SPM grazie alla collaborazione sinergica con aziende partner è in grado di soddisfare commesse per trattamenti superficiali di ogni tipo:
-
Alluminio anodizzato
processo elettro-chimico il cui scopo è la formazione, sulla superficie dei manufatti in alluminio, di una pellicola di ossido, che offre diversi vantaggi: durata nel tempo con inalterabilità del materiale, resistenza alla luce e all’abrasione, conferisce una maggiore durezza della superficie, valorizzazione della superficie del pezzo lavorato creando anche un’ottima base per la successiva eventuale verniciatura -
Cromatura
per conferire resistenza chimica, terminca, all’usura e alla corrosione. Possono essere rivestiti, dopo opportuni trattamenti di preparazione, i seguenti materiali: Ferro, Alluminio, Acciaio, Rame e Ottone -
Decapaggio
per rimuovere ossidi superficiali presenti sui pezzi lavorati (dovuti alla saldatura o alla ricottura, ruggine..) -
Nichelatura
nichelatura chimica che segue esattamente la geometria del pezzo, con precisione estrema per nobilitare la superficie del pezzo al fine di renderlo lucido, splendente ed esteticamente attraente, una finitura decorativa che ha lo scopo di proteggere il pezzo dalla corrosione -
Nitrurazione
ha lo scopo di indurire superficialmente i pezzi in acciai, per aumentare resistenza all’usura e alla corrosione e stabilità dimensionale -
Sabbiatura
per preparare i pezzi alle lavorazioni successive di verniciatura e strati protettivi -
Verniciatura a polvere
processo che garantisce una costante erogazione di vernice e una copertura uniforme del pezzo, con estrema precisione e spessore uniforme, anche su geometrie complesse -
Zincatura
quella a caldo è la miglior protezione anticorrosiva per l’acciaio conferisce alta durabilità e resistenza