La lavorazione è eseguita con una macchina chiamata rettificatrice, che ha come utensile una mola a grana fine ed estremamente dura. Questa operazione serve per portare il lavorato nello stato di forma consono al progetto, questa operazione di rifinitura viene svolta successivamente alla sgrossatura che ha lo scopo di eliminare il grosso dell’eccesso di materiale.
La rettifica è un’operazione costosa che asportando i residui e il lieve materiale in eccesso garantisce l’alto grado di finitura del pezzo lavorato, si esegue principalmente su sedi di cuscinetti e profili di ingranaggi.
SPM utilizza vari tipi di rettificatrici per eseguire i vari tipi di rettifica:
In tondo per la lavorazione di superfici cilindriche, coniche o sagomate. Può essere eseguita sia su superfici esterne che interne.
Senza centri per la lavorazione di pezzi lunghi, sottili e piccoli.
Per piani per lavorare superfici piane.
Vedi i prodotti che possiamo realizzare
Scopri i settori di applicazioni